Negli ultimi anni lo shopping online ha aumentato notevolmente il suo impatto sulle vendite di numerosi e-commerce con un enorme cambiamento di rotta rispetto al passato. Secondo recenti ricerche, infatti, lo shopping online è diventata una delle modalità d’acquisto preferita dagli italiani che, oltre alla visita fisica in negozio, prediligono effettuare lo shopping in modo rapido e sicuro dai propri dispositivi mobili.
Pagamenti online rapidi e sicuri
Con questa grande attenzione per il fenomeno dello shopping online, tutti i maggiori siti di e-commerce si sono adeguati alla tendenza dando ai propri utenti strumenti di consultazione facili, intuitivi e, soprattutto sicuri. Il grande scetticismo iniziale legato a questa innovativa modalità d’acquisto era legata infatti alla sicurezza dell’inserimento dei dati delle proprie carte di credito sulle piattaforme web aggiunti alla paura delle truffe e ad una scarsa abitudine dei cittadini italiani, in generale, di utilizzare la carta di credito come mezzo di pagamento.
Come utilizzare la propria carta di credito per acquistare online
Acquistare online ha tantissimi pro a suo favore legate ad un’ampia gamma di sconti per questo tipo di acquisti via web e per il grande numero di prodotti tra i quali poter scegliere. Ovviamente, per poter acquistare in completa sicurezza, ci sono alcuni fattori che vanno assolutamente considerati per vivere al meglio l’esperienza d’acquisto. Prima di tutto, pagare con la carta di credito per il proprio shopping online, è uno dei metodi più rapidi e semplici per poter assicurarsi un prodotto nel minor tempo possibile. E’ noto, infatti, che la tempistica legata agli acquisti effettuati in internet sugli e-commerce è spesso cruciale per potersi accaparrare l’oggetto dei propri desideri a prezzi anche più che competitivi! Le regola d’oro per utilizzare la propria carta di credito e fare shopping online all’insegna della sicurezza è sicuramente quella di leggere attentamente tutte le informazioni circa il prodotto, il suo prezzo ed eventuali spese di spedizione. In un secondo momento, nell’attimo in cui si decide di procedere all’acquisto e si sta per inserire i dati della propria carta di credito nell’apposito form, va controllata la sicurezza del sito che deve essere con navigazione protetta, assicurarsi che il venditore sie effettivamente affidabile e accertarsi che il metodo di pagamento da noi prescelto sia previsto dal sito. Evitate di salvare i vostri dati sulla pagina di navigazione per una maggiore sicurezza. In questo modo, ogni volta che dovrete effettuare un acquisto, dovrete inserire nuovamente tutti i dati. Si tratta di un ottimo modo per non ritrovarsi in spiacevoli situazioni, soprattutto se acquistate da pc o dispositivi mobili condivisi con altri utenti.
Dopo l’acquisto con carta di credito
Dopo aver finalmente effettuato il vostro shopping online, assicuratevi di controllare i movimenti e il saldo sul vostro conto bancario a cui è legata la carta di credito. In questo modo avrete la possibilità, qualora qualcosa non vi risulti ben chiaro, di contattare il servizio clienti dell’e-commerce o di bloccare un ordine errato. Non dimenticate, inoltre, per una maggiore tutela, di salvare sempre le ricevute d’acquisto con codice che il sito vi invia una volta che la vostra richiesta d’acquisto è stata inoltrata.